Cos’è il RAV?
Il Rapporto di Autovalutazione (RAV) è uno strumento fondamentale per la valutazione della qualità dell’offerta formativa e dell’efficacia delle attività scolastiche. Viene utilizzato per promuovere un processo di miglioramento continuo all’interno della scuola, individuando punti di forza e aree di miglioramento.
Ogni istituto scolastico è tenuto a riflettere sui propri obiettivi, sui risultati raggiunti e sui processi educativi adottati, con l’intento di migliorare costantemente il proprio servizio educativo.
Aree di Valutazione del RAV
- Esiti degli studenti: Analisi dei risultati scolastici e delle prove standardizzate.
- Processi: Valutazione delle metodologie didattiche e dei processi educativi.
- Contesti: Studio delle risorse, del contesto sociale e delle condizioni ambientali.
- Piani di miglioramento: Definizione delle azioni per migliorare le aree critiche emerse.
Obiettivi del RAV
L’obiettivo principale del RAV è migliorare la qualità dell’educazione, rispondendo alle necessità degli studenti e favorendo l’inclusione e l’innovazione. Il RAV identifica le aree di eccellenza e quelle che necessitano di interventi mirati, al fine di rafforzare le pratiche didattiche e organizzative.
Consultazione del Documento RAV
Per una consultazione completa del Rapporto di Autovalutazione dell’ISISS G. Marconi, è possibile scaricare il documento completo cliccando sul link sottostante:
Conclusioni
L’adozione del RAV è un impegno costante dell’ISISS G. Marconi verso un miglioramento continuo, con l’obiettivo di garantire agli studenti un’educazione di qualità che risponda alle esigenze del mondo moderno e alle sfide del futuro.